La rete politecnica dell’Emilia-Romagna disegna il futuro delle competenze agrarie nei Balcani. Parte la progettazione per una innovativa qualifica post-secondaria in Albania
Il progetto PEMA entra in una fase decisiva per la progettazione del futuro della formazione professionale agraria in Albania.
Il 9 marzo 2023 a Tirana si è svolto un kick-off meeting per l’avvio della progettazione di una qualifica postsecondaria in agricoltura (corrispondente all’EQF di livello 5). L’incontro coordinato insieme all’agenzia nazionale AKAFP ha visto la partecipazione della Direttrice D.ssa Ejvis Gishti e di esperti in percorsi formativi post-secondari dell’Emilia-Romagna.
Sulla base di uno studio di profondità condotto sulle filiere dell’ortofrutta e dell’olio di oliva in Albania, il consorzio di enti di formazione Ifoa-Aeca-Serinar, guidati dalla Regione Emilia-Romagna avvia la progettazione di una qualifica innovativa di livello post-secondario per il controllo della qualità nelle fasi di produzione e raccolta delle filiere agricole.
Il tema della qualità e della sicurezza è cruciale per pensare ad un sviluppo del sistema rurale albanese ed un consolidamento in chiave di sostenibilità delle filiere agrifood.
La figura professionale che verrà progettata con la collaborazione della rete politecnica dell’Emilia-Romagna sarà centrale per accompagnare la crescita del settore agricolo albanese che rappresenta oggi il 20% del PIL nazionale.
La definizione di una nuova qualifica professionale sarà al centro di un percorso di progettazione che vedrà la partecipazione di esperti dell’Agenzia nazionale albanese per le qualifiche NAVETQ, dell’Università agraria di Tirana ed esperti del settore ortofrutticolo. La validazione del curriculum avverrà con una commissione internazionale che coinvolgerà anche docenti degli Istituti agrari Vergani-Navarra di Ferrara e Garibaldi-Da Vinci di Cesena, oltre ad esperti del consorzio di progetto.
Il nuovo percorso post-secondario, referenziato al sistema EQF di quinto livello, verrà progettato in stretta collaborazione con alcune delle più importanti imprese del settore ortifrutticolo albanese.
Il curricolo di livello post-secondario sarà operativo già a partire dall’anno accademico 2023-2024 e sarà introdotto in modalità pilota presso la scuola di Fier.
Qui il programma dell’incontro
Qui le presentazioni
E’ possibile seguire l’incontro via zoom al seguente link