Un patto per il futuro dell’agricoltura e delle competenze agrarie tra Emilia-Romagna e Albania

Il futuro delle competenze per lo sviluppo delle filiere agricole in Albania attraverso la cooperazione di carattere territoriale con l’ecosistema agrifood Emiliano-Romagnolo.

Siglato a Tirana un innovativo protocollo per la collaborazione tra l’Università di agraria di Tirana e il progetto della Cooperazione italiana “Vet through innovation” guidato dalla Regione Emilia-Romagna attraverso un consorzio di enti di formazione (Ifoa, Aeca e Serinar) ed Arter.

L’ Albania è entrata lo scorso giugno ufficialmente nella fase di negoziazione per l’adesione all’Unione Europea. L’adesione dell’Albania alla UE apre in prospettiva ulteriori opportunità di investimenti da parte dell’Italia soprattutto nei settori che risulteranno determinanti per lo sviluppo dell’Albania nel prossimo decennio. L’agricoltura e le filiere agricole e agrifood albanesi oggi rappresentano circa un quinto del Prodotto Interno Lordo e sono destinate a giocare un ruolo cruciale nella capacità del paese di assicurare una crescita interna e opportunità per attrarre investimenti esteri.

Il progetto “VET through innovation” nasce da un Accordo tra il Governo italiano e il Governo Albanese per assicurare lo sviluppo di un sistema di innalzamento, accreditamento e riconoscimento europeo delle competenze in ambito agrario a livello di istruzione secondaria e post-secondaria. Al progetto è stato assegnato il compito di assistere il Ministero dell’Economia e Finanze albanese nella strutturazione e sviluppo del primo centro multifunzionale per la formazione agraria in Albania.

“Lo spirito della cooperazione che legherà il Progetto VET through innovation e l’Università di Agraria di Tirana”, riconosce il Vice Rettore Prof. Illir Kapaj “risiede proprio nell’unire l’investimento che Italia e Albania stanno compiendo per il futuro delle competenze agrarie con il patrimonio di conoscenza e ricerca applicata che l’Università di Tirana mette a disposizione attraverso innumerevoli attività di progetto e di assistenza tecnica per un innalzamento delle competenze del settore agrario del paese”.

L’accordo che segue una serie di accordi che l’Università di Agraria di Tirana ha siglato negli ultimi anni con diverse Università italiane in tema di ricerca e trasferimento tecnologico e riconoscibilità dei titoli di studio, prevede percorsi operativi di collaborazione in tema di formazione dei docenti delle scuole superiori di agraria sulle evoluzioni metodologiche e tecnologiche di settore, la collaborazione per lo sviluppo di un centro multifunzionale di formazione superiore agraria a Fier e la collaborazione per eventi “business-to-business tra operatori albanesi ed italiani interessati ad ampliare il potenziale di crescita di diverse filiere agricole ad alto potenziale di investimento.

“Il modello proposto dall’accordo è di per sé fonte di innovazione”, ricorda il coordinatore del progetto Lorenzo Ciapetti, “perché definisce un metodo a tripla elica – università, mondo delle imprese e istituzioni ed enti operanti per la cooperazione italiana tra le due sponde dell’Adriatico– orientato ad una crescita del settore agricolo e delle opportunità di occupazione in un contesto di innalzamento delle competenze per affrontare la duplice transizione del prossimo decennio: la digitalizzazione e la decarbonizzazione dell’economia che coinvolgerà anche i paesi dei Balcani e diventerà un fattore chiave di coesione all’interno della UE. Oggi l’accordo è rivolto soprattutto al settore agricolo ma in prospettiva il modello offre opportunità di intese per investimenti nelle competenze anche nei settori dell’ospitalità, dei beni culturali e della Blue economy”.

Qui il testo del Memorandum

Qui il comunicato stampa in inglese (English press release)

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: